@ I Balzini Società Agricola srl
Loc. Pastine, n. 19 50021 Barberino Val d’Elsa
Tel.+39-0558075503 | P.IVA 01793880483
Privacy policy – Cookie policy – Gestisci i tuoi dati
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Quando comincia la vendemmia? Ce lo dice il grado Babo
/in News /da ibalzini pressMisurare la concentrazione zuccherina del mosto per capire il grado di maturazione dell’uva e decidere quando raccoglierla In vista della vendemmia – manca veramente poco – aumentano le cure e i monitoraggi della vigna e dei grappoli. L’attenzione si rivolge a ogni particolare; campioni prelevati da ogni parte del vigneto vengono costantemente inviati ai laboratori […]
Il vino fa bene o fa male? Da bambina ci facevo merenda
/in News /da ibalzini pressConsumo consapevole, espressione di tendenza; meglio bere con moderazione, conoscere il vino e suoi effetti senza demonizzarlo Il vino, bevanda tra le più antiche al mondo assieme alla birra, è frutto di alterne vicende salutistiche; c’è chi sostiene che un bicchiere di vino rosso ai pasti prevenga le malattie cardiovascolari, abbia un effetto anticoagulante e […]
Il vino rosato sfatiamo i pregiudizi
/in News /da ibalzini pressAmato dai Millennials, prodotto da “vinificazione in bianco” o da “salasso”, il rosato non è un vino di serie B Il vino rosato fatica a conquistare fette di estimatori, specialmente in Italia, e pare che la resistenza maggiore sia tra gli uomini. E’ poco valorizzato e qualcuno pensa ancora che sia figlio di una commistione […]
Vino come opera d’arte
/in News /da ibalzini pressIl connubio tra Arte e Vino, descritto in questo bellissimo articolo di Paolo Bini, relatore AIS, e pubblicato sulla rivista culturale La Toscana è frutto di un’appassionata conversazione tra il Sommelier e Antonella D’Isanto, impegnata nella costante ricerca di produrre vini come perfetta espressione del territorio de I BALZINI.
Aspettando l’invaiatura dell’uva
/in News /da ibalzini pressFioritura, allegagione, mignolatura e invaiatura dell’uva, parole che annunciano il vino In vigna la pianta procede con i suoi cicli vitali e prepara l’uva per la vendemmia. E’ passato poco tempo dalla fioritura e fecondazione dei fiori; la vite ci mostra orgogliosa i suoi grappoli. Quelli in foto sono di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e […]
I film di 007, Champagne e Chianti un’occasione perduta
/in News /da ibalzini pressIl mito del più esperto conoscitore di Champagne e vini francesi ritrasmesso sulle reti televisive Negli ultimi tempi, con una certa frequenza, ci imbattiamo nelle reti televisive private con la messa in onda dei film di 007. Dal mitico James Bond interpretato da Sean Connery: uomo di fascino, fisico impeccabile, conoscitore di grandi Bordeaux d’annata […]
Vi aspettiamo a Villa Caruso a Lastra a Signa
/in News /da ibalzini pressUn evento enogastronomico allieterà le sale che accolsero il grande tenore Caruso La villa di Bellosguardo a Lastra a Signa, nota come villa Caruso, incantò il nostro grande tenore che agli inizi del secolo scorso l’acquistò e ci visse con il suo grande amore Ada Giachetti. Caruso è il nome del nostro tenore più noto […]
In vigna la natura si è espressa, c’è l’allegagione
/in News /da ibalzini pressAllegagione. Il termine è ostico, la lingua ci inciampa, ma vuol dire che i fiori nel vigneto sono fecondati. La scorsa settimana abbiamo pubblicato le foto delle infiorescenze, scrivendo che a breve sarebbe cominciata la fecondazione, complice la brezza. Il nostro amico Sangiovese ha dato il meglio di sè, si vede chiaramente dalla foto come […]
Imbottigliamento vino e assaggi in lavorazione
/in News /da ibalzini pressC’è un periodo ideale per imbottigliare il vino? Seguire la luna, che non piova o tiri vento Antiche tradizioni indicano i periodi migliori per imbottigliare il vino e pare che per i vini di lungo invecchiamento quello più appropriato sia l’estate, sull’utimo quarto della luna calante e possibilmente in una bella giornata. Non ci sono […]
La vigna è in fiore, ci prepariamo al nuovo vino
/in News /da ibalzini pressPasseggiare nel vigneto fiorito, l’emozione di immaginare i grappoli d’uva che verranno In questo periodo dell’anno in vigna avviene la fioritura: questa è la fase più breve del ciclo riproduttivo, la sua durata varia tra i 10/20 giorni; può iniziare dalla fine di aprile fino all’inizio del mese di giugno, dipende dalla latitudine di dove […]