@ I Balzini Società Agricola srl
Loc. Pastine, n. 19 50021 Barberino Val d’Elsa
Tel.+39-0558075503 | P.IVA 01793880483
Privacy policy – Cookie policy – Gestisci i tuoi dati
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
I Balzini Gold Label, un vino nato dal sogno di una donna
/in News /da ibalzini pressIl Tirreno celebra i vini gioiello che fanno sognare winelovers e appassionati di tutto il mondo Una produzione limitata, 386 bottiglie e 270 Magnum, tutte numerate e certificate, per un Merlot in purezza che si veste d’oro. Tappi annusati a mano ed etichette in oro zecchino sono solo l’ultimo step di un percorso produttivo che […]
Quale vino dei nostri vigneti offrirei a Trump e Obama
/in News, Rassegna Stampa /da ibalzini pressIl Presidente Americano Donald Trump e Barak Obama entrambi in visita Italia E’ proprio il caso di dire che si tratta di una rarissima, forse fortuita e rara coincidenza: il Presidente Usa in carica e quello uscente calcano entrambi il suolo del Belpaese. Il primo arriva oggi a Roma, l’altro gira felice, assieme alla moglie […]
Che cosa è la spollonatrice?
/in News /da ibalzini pressTogliere l’erba che cresce sotto i filari evitando i diserbanti, a I Balzini usiamo la spollonatrice per produrre un vino ecofriendly L’erba, che cresce sotto i filari della vite, deve essere estirpata per controllare il tasso di umidità, far respirare il vigneto, l’uva e conseguentemente per migliorare la qualità del vino. In passato, ma la […]
Caprioli in vigna. Teneri e dannosi, ci difendiamo così
/in News /da ibalzini pressEcco un cucciolo di capriolo nel vigneto, come fai a sopprimerlo? In modo naturale ovviamente. Vi raccontiamo come ci difendiamo I caprioli, come del resto altre specie animali, fanno diversi danni ai vigneti: decorticano i giovani germogli e, proprio a loro, è imputata questa razzia; mentre le scorpacciate dell’uva le fanno assieme ai cinghiali, ma […]
Mercoledì Letterari alla Fornace Agresti all’Impruneta
/in News /da ibalzini pressI Balzini Red Label e il progetto di Marco Vichi, quando letteratura e vino si intrecciamo in una liason amorosa Marco Vichi, scrittore fiorentino, anni fa ha conosciuto Antonella D’Isanto, appassionata dei suoi libri e proprietaria de I Balzini. L’occasione fu l’uscita del romanzo, “La vendetta”, che venne presentato anche a Barberino Val d’Elsa e […]
Ausgeizen ist kein Schimpfwort sondern trägt zur Gesundheit des Weinstocks bei
/in Senza categoria @de /da ibalzini pressEine langwierige und geduldige Handarbeit, Rebe für Rebe, um einen ausgezeichneten Wein zu erhalten In diesem Zeitraum befindet sich der Weinberg in der phenolischen Phase der „Vorblüte“. Es ist der Moment, der eine wahre Geduldsarbeit erfordert, die vollständig per Hand ausgeführt werden muss: das Ausgeizen, auch „Grüne Lese“ genannt. Sie besteht im Lichten der Triebe, […]
Scacchiatura non è una parolaccia ma salute della vite
/in News, Senza categoria /da ibalzini pressUn lavoro lungo di pazienza fatto a mano, pianta per pianta, per avere un ottimo vino. In questo periodo, nel vigneto, ci troviamo nella fase fenologica di “prefioritura”. E’ un momento che richiede un lavoro certosino, completamente manuale, la schiacchiatura, chiamata anche “potatura verde”. Consiste nel diradamento dei tralci, con l’eliminazione di quelli sterili e […]
Cosa succede dopo la gelata nel vigneto?
/in News /da ibalzini pressLe ricadute sull’uva della scorsa gelata; l’esposizione del vigneto può cambiare la situazione In questo periodo il vigneto è in una delicata fase vegetativa; i germogli della vite hanno un’alta percentuale di acqua e questo li rende comprensibilmente molto vulnerabili alle gelate notturne. Anche una parte dei vigneti a I Balzini ha sofferto dell’improvviso e […]
Impruneta, le terracotte, il peposo e il vino
/in News /da ibalzini pressIl ridente comune fiorentino celebrato nel mondo per le sue eccellenze L’Impruneta è a tutti nota per i prodotti in terracotta; giare, anfore, orci, tegole, mattoni. Anche il grande Brunelleschi si avvalse del talento dei fornacini per cuocere i mattoni della cupola di Santa Maria Del Fiore ossia il Duomo di Firenze. E proprio ai […]
I BALZINI Pink Label un vino rosato pieno di passione
/in News /da I BalziniBello alla vista, intrigante al naso, piacevole al palato; un vino con una storia da raccontare. I vini rosati soffrono, purtroppo, di antichi pregiudizi tra i quali il più ricorrente: “è un vino da donne!”. Chi stiamo intervistando è una produttrice, alla quale preme sottolineare che il rosato è un modo di fare il vino: […]