@ I Balzini Società Agricola srl
Loc. Pastine, n. 19 50021 Barberino Val d’Elsa
Tel.+39-0558075503 | P.IVA 01793880483
Privacy policy – Cookie policy – Gestisci i tuoi dati
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
I Balzini, gute Praktiken vom Weingarten bis zur Flasche
/in Deutch news OK /da ibalzini pressEine Anerkennung, die an I Balzini aus Barberino Val d’Elsa verliehen wurde und über die Weinqualität hinausgeht, ist jene von Vinibuoni di Italia, in Zusammenarbeit mit Verallia. Die Auszeichnung „Ecofriendly 2017“ wurde geschaffen, um Betriebe, die sich für Nachhaltigkeit einsetzen, aufzuwerten und anzuspornen, sich auch weiterhin für den Schutz des Territoriums und für die Anwendung […]
Abbinamenti audaci: pesce e vino rosso.
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniUna consolidata tradizione fa propendere per la scelta del vino bianco con il pesce. E’ un’abitudine che non tiene conto però della ecletticità del pesce. Sono pesci i molluschi ma anche le acciughe, il merluzzo, il tonno! E poi le modalità di cottura; una sogliola al vapore e una bistecca di tonno alla griglia non […]
I BALZINI White Label nasce nell’87 come vino da tavola
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniQualcuno definisce gli IGT vini di minor pregio rispetto ai vini DOC e DOCG. Di livello ancora inferiore sono stati considerati i vini da tavola, già noti negli anni passati come “vini da pasto”. Nel tempo, per distinguere i prodotti migliori di quest’ultima categoria di vini, è stata introdotta la denominazioni IGT, Indicazione Geografica Tipica, […]
Vigneti in Chianti ma produzione di vini IGT
/in News, Rassegna Stampa /da ibalzini pressLa definizione IGT (ricompresa nella categoria comunitaria IGP) significa Indicazione Geografica Tipica, ed è la terza delle cinque classificazioni dei vini recepite in Italia. Con questo termine si indicano vini prodotti in determinate regioni o aree geografiche, autorizzate a termini di legge con l’obbligo di rispettare un disciplinare di produzione. Questa definizione separa gli Igt […]
Il vino e la moda indissolubile connubio
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniI sensi uniscono il mondo del vino e della moda per l’irrinunciabile tocco Italian Style. L’Italia nel mondo miete successi internazionali per moda e vino. Sono settori che danno valore aggiunto alla nostra economia coinvolgendo migliaia fashion victims e wine lovers Questi due mondi si uniscono, si intersecano, a volte parlano un linguaggio sensoriale comune: […]
Cosa scegliere per il brindisi di SanValentino?
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniCosa scelgono gli innamorati per il brindisi di San Valentino? Le indagini indicano i grandi vini rossi italiani. Probabilmente la iason del colore lega la scelta: rosso colore della passione, del fuoco, del vino, elementi che in una storia d’amore si fondono. Gli innamorati usualmente per il giorno del romanticismo scelgono un ristorante o le […]
Vino un bene prezioso non sprechiamo gli avanzi
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniIl vino è un bene prezioso, pazienza per produrlo, tempo per affinarlo. Il contenuto di un calice di vino rosso ha effetti positivi sulla salute e sulla mente; incide positivamente sull’umore, allontana gli effetti negativi della vecchiaia e alcune malattie. Bere, con moderazione, fa bene, la forte presenza di polifenoli e bioflavonoidi sono un toccasana […]
Risotto al vino i Balzini White Label
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniIngredienti per 4 persone gr.350 di riso carnaroli 1 scalogno 2 salsicce gr.100 fagioli cannellini lessati 1 bicchiere di I BALZINI White Label brodo q.b. 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine pecorino toscano stagionato Mondate lo scalogno e tritatelo finemente, farlo appassire nell’olio a fuoco basso; appena lo scalogno è leggermente dorato aggiungere la salsiccia […]
Il vino nel legno come pulire e sanificare le barrique
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniL’utilizzo di contenitori in legno per la conservazione e il trasporto del vino è antichissimo, e sembra risalire all’epoca egizia. Di varie forme e materiali, nel tempo si diffusero quelli dai contorni panciuti, tipo l’attuale botte, che risultarono i migliori per il trasporto del vino sulle navi. Se prima il legno più utilizzato era il […]
Prepariamo le barrique per il blend della nuova annata
/in News, Rassegna Stampa /da I BalziniI vini rossi che hanno una buona struttura, possono essere messi in barrique per arricchirsi dei composti ceduti dal legno, degli aromi e avere una micro ossigenazione naturale che avviene attraverso le doghe di legno. Le barrique sono piccole botti costruite con legno di rovere, di piccole dimensioni, 225 litri quella bordolese e 228 quella […]