Imbottigliamento vino e assaggi in lavorazione
C’è un periodo ideale per imbottigliare il vino? Seguire la luna, che non piova o tiri vento
Antiche tradizioni indicano i periodi migliori per imbottigliare il vino e pare che per i vini di lungo invecchiamento quello più appropriato sia l’estate, sull’utimo quarto della luna calante e possibilmente in una bella giornata. Non ci sono ovviamente prove scientifiche, ma sono credenze e tradizioni che fanno parte della cultura millenaria del vino, fanno parte delle nostre tradizioni e ogni tanto fa piacere ricordarle.
Noi seguiamo l’evoluzione del vino passo dopo passo; dopo la fermentazione ci incontriamo spesso con la nostra enologa, Barbara Tamburini, per gli assaggi, per decidere insieme la composizione del blend; degustiamo le annate in affinamento per valutarne la maturazione, assaggiamo i campioni dei nuovi vini per analizzarne le caratteristiche e decidere per l’imbottigliamento. Noi facciamo due imbottigliamenti l’anno: uno verso la fine di giugno inizio luglio per I BALZINI White e Black Label e all’inizio dell’anno gli altri vini.
Da noi l’imbottigliamento viene effettuato tramite un’azienda che fornisce un servizio mobile dotato di sciacquatrice per il lavaggio delle bottiglie vuote; riempitrice: a caduta leggera; tappatore: idoneo per i vari tipi di tappo. La scelta, di avvalersi di professionisti esterni dipende dal fatto che l’operazione di imbottigliamento è comunque un momento importante per la vita del vino e in questo modo ci assicuriamo la massima efficienza di chi ogni giorno dedica le proprie energie a questa attività, così come noi ci dedichiamo alla produzione del vino.
A richiesta questi impianti sono dotati di etichettatrice e nastratrice per cartoni; nella nostra azienda queste due ultime funzioni non vengono utilizzate in quanto facciamo fare un lungo periodo di affinamento ai vini che custodiamo in cantina, in ambiente climatizzato, senza etichetta e senza capsula per controllare la bottiglia fino all’ordine. Poi vi parleremo di come facciamo affinare il vino in cantina per almeno 24 mesi.