Aspettando l’invaiatura dell’uva
Fioritura, allegagione, mignolatura e invaiatura dell’uva, parole che annunciano il vino
In vigna la pianta procede con i suoi cicli vitali e prepara l’uva per la vendemmia. E’ passato poco tempo dalla fioritura e fecondazione dei fiori; la vite ci mostra orgogliosa i suoi grappoli. Quelli in foto sono di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e sono quasi chiusi; adesso si aspetta l’invaiatura, il momento in cui gli acini si colorano virando verso il rosso.
Siamo in una fase delicata, il vino si fa in vigna, bisogna garantire la salubrità della vite e il meteo ha la sua importanza. In questo periodo non ha piovuto e la vigna potrebbe soffrirne, fortunatamente i vigneti a I Balzini hanno un’età media tra i venti e i trenta anni e i terreni sabbiosi dove sono impiantati hanno permesso al fittone delle radici di scendere verso le profondità della terra e quindi non soffrire la carenza idrica.
Adesso continuiamo con le lavorazioni in vigna, a breve faremo la cimatura dei tralci, e poi la diradatura dei grappoli (vendemmia verde) ma di questo parleremo più avanti.