Che cosa è la spollonatrice?

Togliere l’erba che cresce sotto i filari evitando i diserbanti, a I Balzini usiamo la spollonatrice per produrre un vino ecofriendly

L’erba, che cresce sotto i filari della vite, deve essere estirpata per controllare il tasso di umidità, far respirare il vigneto, l’uva e conseguentemente per migliorare la qualità del vino. In passato, ma la pratica sussiste ancora oggi, queste problematiche venivano risolte con l’uso del diserbo.

A I Balzini, invece, l’attenzione al territorio ci ha indotti ad adottare metododi biologici; non usiamo diserbo chimico ma una macchina: la spollonatrice.

Questa, attaccata al trattore, estirpa l’erba senza l’uso di additivi chimici. Con un rullo ruotante di circa cinquanta centimetri, munita di flagelli in plastica, pulisce dall’erba la zona intorno alle piante e, passando sotto i filari, spollona anche le viti, cioè toglie i tralci cresciuti sul gambo della pianta che, per garantire la qualità del vino, vengono selezionati. E’ un lavoro dove ci vogliono capacità e attenzione; il nostro trattorista Filippo le ha, guardate il suo lavoro nelle foto prima e dopo.

Noi, oltre al rispetto per il territorio e per il consumatore, teniamo in grande considerazione lo staff aziendale e cerchiano di non esporre il personale a contatto con additivi chimici, a salvaguardia della propria salute.

La nostra filosofia aziendale è di fare vini che sono “l’interpretazione di un territorio” lavorato e curato con un metodo di lavoro ecosostenibile, dalla vigna proseguendo per tutto il ciclo lavorativo, fino alla bottiglia.