In Val d’Elsa il prezioso vino Gold Label

www-toscana24-ilsole24ore-com

Un merlot in purezza annata 2012 prodotto in sole 360 bottiglie e 250 magnum, destinato soprattutto a collezionisti e aste internazionali. E’ il ‘Gold Label’, prodotto dall’azienda I Balzini nel territorio di Barberino Val d’Elsa, sul mercato a ottobre, che si preannuncia come il vino più caro d’Italia nel suo genere.

Il prezzo in enoteca del Gold Label, nato per celebrare i 35 anni dell’azienda, secondo i proprietari della tenuta può infatti raggiungere un prezzo di 500 euro a bottiglia. Anche il packaging della bottiglia è ricercato e prezioso, con un’etichetta celebrativa in oro zecchino fuso direttamente sul vetro, tappi naturali selezionati per non presentare sentori di sughero, vetro proveniente da un’azienda francese specializzata in bottiglie di lusso.

«Il Gold Label è un vino esclusivo – afferma Antonella D’Isanto, proprietaria della tenuta insieme al marito Vincenzo – frutto di un lavoro durato 10 anni su un singolo vigneto. Abbiamo svolto un lavoro sulle radici del vigneto per far affondare il fittone verso la terra più profonda, verso un abisso che è la memoria di un mare preistorico il cui ricordo resta nei fossili e nella potente ricchezza dei sali minerali che conferiscono al vino un carattere unico e prezioso».