DONNE IN CAMPO. I BALZINI ANCORA SPONSOR DI FIORENTINA WOMEN’S FC

L’azienda vinicola I Balzini sostiene la squadra di calcio femminile della Fiorentina. Una scelta di campo che vuole valorizzare l’emancipazione femminile in settori tipicamente maschili rendendo le donne ispiratrici di nuovi valori per le generazioni future

I Balzini, azienda che produce vini di eccellenza a Barberino Val D’Elsa, ha un vissuto al femminile: è condotta da tempo da donne, ha uno staff a maggioranza femminile e un enologo donna. Un’impronta aziendale frutto non di una scelta di genere ma “di campo”! Rinnovando a ottobre il contratto di sponsorizzazione alla Fiorentina Women’s Diana D’Isanto, che conduce l’azienda agricola, ha voluto sostenere un progetto che vede le donne protagoniste in quanto portatrici di nuovi valori.

In un mondo per certi aspetti molto aggressivo, con episodi di violenza che a volte si riverberano anche in certi stadi. Ci aspettiamo che le giovani donne portino attenzione, dignità e rispetto, valori che non devono mancare nella vita in generale e sopratutto nello sport. Lavorare in settori tipicamente maschili potrà diventare, per le donne delle generazioni future, una fonte di ispirazione per nuove scelte professionali.

Le squadre di calcio femminili, e le atlete tutte, chiedono visibilità, riconoscimento della qualifica professionale (attualmente tutte le atlete italiane sono infatti dilettanti per effetto della legge n.91/81). La dignità di donne calciatrici professioniste sarebbe un giusto riconoscimento per queste atlete che si impegnano, in campo e nella vita, a perseguire anche progetti di solidarietà, educativi, aiutando le ragazze a credere in se stesse, innestando semi di etica e di impegno. A dimostrazione che, anche attraverso lo sport, si possono raggiungere i ragazzi per aiutarli a crescere in quanto cittadini di domani. Per le giovani donne sono, infine, uno stimolo a guardare le opportunità che il mondo dello sport può offrire.

Tutto lo staff I Balzini sosterrà la squadra della Fiorentina per l’importatissima disputa dell’incontro di Supercoppa contro la Juventus (sabato 13 ottobre 2018 – Stadio Picco, ore 20.45) . Le donne viola, capitanate da Alia Guagni, incontreranno le donne bianconere. Con spirito sportivo diciamo che vinca la migliore, ma con un solo cuore speriamo che la Supercoppa si tinga di viola.

V. EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO I BALZINI

La Borsa di Studio I Balzini taglia il traguardo della V edizione. Rivolta ai migliori neo Sommelier della delegazione di Firenze dell’Associazione Italiana Sommelier, la sfida/evento si terrà domenica 14 ottobre nell’azienda vitivinicola di Barberino Val d’Elsa

Un vero è proprio sodalizio quello tra l’azienda I Balzini e la Delegazione di Firenze dell’Associazione Italiana Sommelier, che si celebrerà il prossimo 14 ottobre. Consolidato anche il format che prevede: prova scritta e degustazione bendata durante la mattina, dove i candidati dovranno riconoscere un vino de I Balzini tra altri vini, e prova orale aperta al pubblico nel pomeriggio, per i tre candidati che avranno ottenuto i migliori risultati.

Oltre a essere un appuntamento atteso e sentito dai neo Sommelier AIS, la Borsa di Studio I Balzini, ideata da Antonella D’Isanto nel 2014, per festeggiare il trentesimo anno di iscrizione all’AIS Firenze di Vincenzo D’Isanto e per supportare i giovani che si affacciano a questo mondo, ha dimostrato di saperci vedere lungo. La maggior parte dei finalisti delle scorse edizioni sono riusciti, infatti, a convertire la loro passione del vino in una carriera professionale. “Il premio I Balzini” ha confermato Simone Lo Guercio, vincitore della prima edizione della borsa di Studio, nel 2014, ed eletto Miglior Sommelier AIS della Toscana lo scorso giugno, “é stata quella miccia che ha innescato in me la voglia di mettermi in gioco e che oggi mi ha portato a raggiungere un bel traguardo.”

“Un progetto” dichiara Diana D’Isanto, figlia di Antonella e Vincenzo, che adesso conduce l’azienda, “fortemente voluto da mia madre e portato avanti negli anni con sempre più entusiasmo e convinzione. Oltre a un momento per celebrare insieme la comune passione per il vino, la Borsa di Studio è uno strumento finalizzato alla diffusione di una cultura del vino e del bere responsabile.”

I neo Sommelier si contenderanno il podio e l’assegnazione di tre premi, che verranno consegnati il prossimo 2 dicembre in occasione della manifestazione Food&Wine in Progress: un assegno di 700 euro, pari al costo d’iscrizione al corso di terzo livello, con una targa celebrativa per il primo classificato; una doppia Magnum e una Magnum de I Balzini White Label, vino storico dell’azienda, per il secondo e il terzo classificati.