Pubblicati da I Balzini

In vigna non utilizziamo il diserbo chimico

L’erba cresce sotto i filari della vite; la nostra attenzione al territorio ci ha indotti a comprare una spollonatrice, una macchina che la estirpa senza l’uso di additivi chimici. Questo strumento ha un rullo di circa cinquanta centimetri, tipo quello che si usa per lavare le autovetture, si attacca al trattore, viene passato sottofila e […]

In vigna ecosostenibilità e conduzione biologica

Vinibuoni di Italia, in collaborazione con Verallia, ci conferiscono Il Diploma Ecofriendly 2017 nato per valorizzare e incoraggiare le aziende impegnate nell’ecosostenibilità. Dalla tutela del territorio all’adozione di pratiche a impatto zero, fino alla produzione di vini atti a garantire la salute dei consumatori e il rispetto per l’ambiente. I nostri vini I Balzini sono […]

Come potare la vite per non farle soffrire il freddo

Ai primi freddi cominciano i lavori in vigna, la vite ha perso le foglie, si parte con la potatura che asportata una grande quantità di materiale ligneo, permette di migliorare la qualità delle uve, abbassare il numero di grappoli, riducendo la necessità del diradamento delle uve (vendemmia verde). A I Balzini le vigne sono a […]

Romina Ridolfi Sommelier Ais vince Borsa di studio 2016

” E’ Romina Ridolfi, la giovane sommelier dell’Ais, l’Associazione Italiana Sommelier, che si è aggiudicata la borsa di studio “Vincenzo d’Isanto” di 700 euro – pari al costo per l’iscrizione al corso di terzo livello – in occasione dell’iniziativa organizzata per il terzo anno consecutivo, dall’azienda agricola I Balzini, guidata da Antonella D’Isanto. Tutte donne […]

PASSO DEL MURAGLIONE E LA CITTÀ PERDUTA IN TOSCANA

luglio 29, 2016 8:17 am È ora di ripartire da Ravenna direzione colline del Chianti, dove andremo alla scoperta della soria di Semifonte, città perduta della Toscana. Dopo un tratto in pianura, attraverso coltivazioni di mais, iniziamo la salita al passo del Muraglione che ci porterà dall’Emilia Romagna alla Toscana, su una strada meta degli amanti […]

Die Decanter Auszeichnungen Im Laufe der Jahre

”But If You’re Thinking About My Wines It Don’t Matter If You’re Black Or White”Now in its 13th year, the Decanter World Wine Awards (DWWA) is the world’s largest and most influential wine competition. Judged by the top wine experts from around the globe, the DWWA is trusted internationally for its rigorous judging process.

I Premiati negli anni da Decanter

”But If You’re Thinking About My Wines It Don’t Matter If You’re Black Or White”l concorso enologico Decanter Word Wine Awards è stato istituito nel 2004. Ogni anno vengono sottoposti più di 14.000 vini, di cui ca. 2200 provenienti dall’Italia, al giudizio severo di 200 giudici internazionali tra i quali Masters of Wine, capi sommelier, […]